Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Alberto Bombassei in visita al Nardò Technical Center

Data: 16/05/2008 - Ora: 10:03
Categoria: Economia

"Per Brembo – ha aggiunto Bombassei- la NTC è una scelta di qualità, perché rappresenta il sogno italiano, dove la qualità dello sviluppo è garantita da meno lavoro materiale e molte più intelligenze

Alberto Bombassei, Presidente di Brembo, e vice Presidente di Confindustria, lo scorso martedì 13 maggio è stato in visita al Nardò Technical Center. Bombassei è giunto al Centro di Sperimentazione e Automotive Testing in mattinata, accolto dall'Amministratore Delegato della Società, Francesco Nobile, dall'Amministratore Delegato e Presidente del Gruppo Prototipo, Giovanni Battista Razelli, oltre che da Francesco Silleni, Amministratore Delegato di Centrobanca - Sviluppo Impresa, società di gestione del Fondo Sviluppo Impresa, azionista del Gruppo Prototipo. Il programma del "Brembo Technology Day", organizzato dalla Società in occasione dell'incontro con il massimo esponente di Brembo spa (azienda leader nella progettazione e produzione di sistemi frenanti di alte prestazioni per auto, racing, moto e veicoli commerciali, all'avanguardia per capacità imprenditoriale e innovazione tecnologica), è iniziato con il benvenuto ufficiale ed una presentazione in Conference Room dell'attività in NTC per proseguire con la visita degli impianti, delle strutture e delle piste.

Il Presidente ha effettuato, alla guida di una Porsche 996 4S, alcuni giri sulla nuova Pista Handling, lunga 6 chilometri, che sarà ufficialmente inaugurata il prossimo 5 giugno. Infine, si è fermato a visitare i reparti Workshops e l'Officina Meccanica riservata a Brembo presente nell'impianto. Al termine dell'incontro, Alberto Bombassei si è dichiarato soddisfatto: "Condivido assolutamente con l'Amministratore Delegato della Prototipo, Giovanni Battista Razelli, la volontà di creare una partnership di lungo periodo con l'Azienda, soprattutto per alcune specializzazioni o investimenti e in considerazione dei vantaggi e delle peculiarità di questo Proving Ground, dove è possibile lavorare con ampia flessibilità grazie alle favorevoli condizioni climatiche ed all'apertura del centro per oltre 360 giorni all'anno." "Per Brembo – ha aggiunto Bombassei- la NTC è una scelta di qualità, perché rappresenta il sogno italiano, dove la qualità dello sviluppo è garantita da meno lavoro materiale e molte più intelligenze, in un'area del Paese ricca di risorse intellettuali, con un'ottima Università, e un'ottima gioventù che rappresenta l'investimento più grande e prezioso per l'industria italiana.

L'investimento più importante è nella ricerca, nell'innovazione, nello sviluppo tecnologico che porta ad uno sviluppo del territorio. Va sostenuto e incentivato attraverso la collaborazione tra pubblico e privato. Basti pensare alla realtà spagnola dove sono gli enti pubblici territoriali, come Comune e Provincia, a proporsi a sostegno delle industrie di sviluppo tecnologico e scientifico, e lo stesso Stato dà un aiuto all'attività di ricerca. Il territorio dovrebbe quindi intervenire nel favorire e supportare lo sviluppo di importanti strutture come questa". Al riguardo l'Amministratore Delegato di NTC, Francesco Nobile, ricorda che importanti passi avanti in tal senso sono avvenuti negli ultimi anni, grazie in particolare al Contratto di Programma stipulato con la Regione Puglia (nell'ambito del POR 4.18) comprendente anche quattro progetti di ricerca e sviluppo. "Stiamo investendo molto nella simulazione a calcolo- ha dichiarato Giovan Battista Razelli, Presidente del Gruppo Prototipo-. Stiamo sviluppando modelli di simulazione con test virtuali che consentono di predisporre le prove su strada, potendo contare già su una precedente sperimentazione a calcolo e simulazione al computer". "Nel futuro dell'industria italiana dell'automotive, - ha concluso Bombassei- probabilmente saremo obbligati a perdere qualche attività industriale, e cederla magari alla concorrenza asiatica, per specializzarci nell'innovazione e nell'intelligenza"

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati