Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/05/2008 - Ora: 11:46
Categoria:
Economia
Il Comune di Alberona ha intenzione di alienare 54 ettari di terreni
Un "parco del sole" che si estenderà su una superficie di 36 ettari, capace di generare energia pulita e di assicurare alle casse comunali un introito pari a 1 milione e 200 mila euro, risorse che saranno investite per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini: è questa la proposta illustrata da un istituto bancario all'Amministrazione comunale alberonese. Il Comune di Alberona ha intenzione di alienare 54 ettari di terreni. Si tratta di aree che, da 50 anni e fino a qualche mese fa, sono state concesse in fitto a 12 famiglie per la cifra irrisoria e complessiva di 1.400 euro l'anno. Il primo bando di alienazione, riservato a quegli stessi nuclei familiari che hanno gestito i terreni comunali, è andato deserto. Il Comune di Alberona cederà l'area in questione. "Ci auguriamo che il progetto inerente la realizzazione dell'impianto fotovoltaico sia solo uno di quelli che saranno sottoposti al vaglio dell'Amministrazione comunale – spiega il sindaco di Alberona Giambattista Forgione –.
Qualora ci fosse presentato un piano ancora più vantaggioso saremo felici di aprirgli le porte. Cinquanta anni fa, in un contesto economico e sociale del tutto differente da quello attuale, il Comune di Alberona diede in fitto, praticamente a titolo gratuito, una parte dei terreni di cui poteva disporre. Riteniamo che quella concessione, allo stato attuale, sia un privilegio da abolire, un vantaggio per pochi che non produce un benessere distribuito su tutta la Comunità. Di quelle 12 famiglie che ancora oggi gestiscono quei 54 ettari di terreni, inoltre, solo la metà è residente ad Alberona. Gli abbiamo concesso il diritto di prelazione ma hanno ritenuto di non usufruirne, quindi è giusto che adesso sia tutta la gente di Alberona a trarre beneficio dall'alienazione di una piccola parte del patrimonio comunale – prosegue il primo cittadino -.
E' questa la direttrice di sviluppo che stiamo perseguendo da ormai 6 anni, dapprima grazie al mio predecessore, il sindaco Arturo Petti, poi grazie all'impegno dell'attuale giunta cittadina. E' comprensibile che le famiglie affittuarie vogliano continuare a godere di un privilegio, ma è altrettanto forte la nostra determinazione a distribuire i vantaggi derivanti dall'utilizzo di quei terreni su tutti i cittadini alberonesi".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati