Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 03/07/2008 - Ora: 10:00
Categoria:
Politica
Questi interventi seguono di qualche mese l’installazione di altri quattro dissuasori in altrettanti punti della circonvallazione.
Il Comune di Alberobello investe sulla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi infatti, su disposizione dell'Assessorato ai Lavori Pubblici, l'ufficio tecnico comunale ha installato cinque nuovi dissuasori stradali rallentatori del traffico in altrettanti tratti stradali del centro urbano di Alberobello. Le strade interessate da questi interventi sono: via Barsento, via Manzoni, via Capecelatro, via Millo e via Isonzo. Questi interventi seguono di qualche mese l'installazione di altri quattro dissuasori in altrettanti punti della circonvallazione.
Nelle prossime settimane saranno interessate da analoghi interventi anche la parte di via Isonzo che va verso il bosco Selva e due strade della frazione di Coreggia, via Turi e via Scrasciolla. Le zone interessate da questi interventi saranno presto corredate anche da una segnaletica orizzontale appropriata. "Per un paese come il nostro – ha detto il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici e alla viabilità Gianvito Matarrese - gli interventi per migliorare la sicurezza delle strade non sono mai troppi. Le nostre vie cittadine sono affollate di pedoni e attraversate spesso da automobilisti "forestieri" che non hanno dimestichezza con il nostro stradario, per non parlare dell'assetto morfologico del nostro territorio, assai vario.
Per la nostra amministrazione si tratta di uno sforzo economico importante, ma consideriamo interventi di questo tipo un investimento per la serenità e la qualità della vita sia dei nostri concittadini, che dei nostri ospiti. Voglio ringraziare pubblicamente i vigili urbani di Alberobello, che ci hanno aiutato nell'individuazione dei tratti stradali in cui installare i dissuasori, e i tecnici del Comune Sabatelli e Palmisano per l'efficienza e la professionalità."
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati