Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Alberobello, arriva la rivoluzione dei parcheggi

Data: 20/03/2008 - Ora: 09:22
Categoria: Politica

La SIS srl corrisponderà al Comune una percentuale pari al 70% delle riscossioni

Diciannove comodi parcometri al posto dei grattini, un sistema di soste a pagamento che riguarderà complessivamente quasi 400 posti auto e 16 posti autobus, una tariffa oraria di 60 centesimi all'ora e la possibilità di una sosta minima di 5 minuti. Sono questi solo alcuni degli effetti che il nuovo servizio per la regolamentazione della sosta a pagamento nel centro cittadino produrrà nei prossimi giorni ad Alberobello.

"Un miglioramento effettivo in termini di funzionalità ed efficienza garantito dalla precisione del bando di gara, ma anche dal prestigio della ditta che si è aggiudicata l'appalto: la SIS srl di Corciano (PG) azienda leader nazionale del settore, responsabile delle aree sosta in numerosi capoluoghi di provincia italiani e già attiva da anni in Puglia" dichiarano dalla giunta comunale. La SIS srl corrisponderà al Comune una percentuale pari al 70% delle riscossioni (percentuale tra le più alte della regione), si occuperà della manutenzione della segnaletica stradale verticale e orizzontale, e del controllo delle soste anche grazie all'assunzione di un gruppo di ausiliari del traffico alberobellesi. I parcheggi a pagamento riguarderanno principalmente due zone centrali del paese: la zona commerciale (comprendente via Trieste e Trento, Piazza Curri, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Matteotti, Via Tenente Cucci, Piazza del Popolo e Piazza Plebiscito) e la zona turistica, con un parcheggio a rotazione di nuova istituzione (comprendente Largo Martellotta, Piazza Indipendenza, Pietra Ficcata e via Piccinni).

Nella zona turistica la tariffa sarà di 2 euro all'ora e di 4,5 euro per l'intera giornata per le auto e di 20 euro al giorno per i Bus. Il Vicesindaco e Assessore ai lavori pubblici e alla Polizia Urbana del Comune Gianvito Matarrese esprime soddisfazione per l'esito della gara: "Si tratta – ha detto il vicesindaco – di una scommessa vinta, una soluzione voluta fortemente che porterà notevoli benefici ai cittadini e alle casse del Comune. Siamo riusciti nell'intento di far pesare, in sede di gara d'appalto l'importanza dell'immagine internazionale di Alberobello; la SIS srl, la ditta che ha vinto l'appalto, ha infatti offerto condizioni molto vantaggiose proprio perché ha ritenuto importante per il suo curriculum collaborare con un Comune Sito UNESCO."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati