Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Al via "Accendi il risparmio", intervento formativo sul risparmio emergetico della Provincia di Lecce

Data: 18/03/2004 - Ora: 10:42
Categoria: Economia

Parte domani un corso di formazione presso l'Hotel Tiziano

Quest'oggi, presso l'Hotel Tiziano di Lecce, a partire dalle ore 9, si svolgerà un corso di formazione sul risparmio energetico promosso e organizzato dalla Provincia di Lecce. Il corso rientra nel progetto "Accendi il risparmio", intervento formativo ed educativo sul risparmio energetico realizzato dalla Provincia di Lecce ed elaborato dalla società Omicron, con il coinvolgimento dell'Agenzia per l'Energia della Provincia di Lecce, del Laboratorio di Educazione Ambientale della Provincia di Lecce e dagli istituti di istruzione secondaria superiore. I lavori saranno introdotti da Lorenzo Ria, presidente della Provincia di Lecce, Maria Rosaria De Lumè, assessore provinciale alle Politiche Educative, Antonio Libardo, assessore provinciale alle Risorse Ambientali. Seguiranno gli interventi di: Antonio Campanelli, dirigente Centro Servizi Amministrativi e Giuseppe Elia, dirigente scolastico dell'ITI "Fermi" di Lecce, su "Interventi nel mondo della scuola"; Amedeo Serra, biologo e responsabile progetto su "Accendi il risparmio 2002/2003"; Vincenzo Lattanzi, ricercatore ENEA e Antonio Annibale, amministratore unico della Omicron su "La normativa sul risparmio energetico negli edifici"; Pompilio Caramuscio, dirigente ENEL produzione su "Valorizzazione dei residui della produzione termoelettrica"; Goffredo Tana, architetto, su "La bioarchitettura come prevenzione e la demotica urbana"Aspetti peculiari dell’interazione inquinanti-patrimonio in area salentina"; Venerdì 19 marzo, sempre a partire dalla ore 9, è prevista la seconda giornata del corso di formazione che prevede gli interventi di: Antonio De Giorgi, Agenzia dell'Energia della Provincia di Lecce su "Interventi di uso razionale dell'energia negli impianti termici ad uso scolastico. Fonti alternative di produzione di energia"; Fernando Nicolì, docente ITI "Fermi" di Lecce, su "L'utilizzo razionale dell'energia elettrica nell'ambiente domestico e scolastico; Donato De Lorenzis, docente dell'ITI "Fermi", su "L'isolamento termoacustico negli edifici scolastici. Considerazioni tecniche ed economiche"; Ignazio Genna, docente ITI "Fermi", su "Energia e risparmio energetico nella programmazione didattica"; Amedeo Serra, biologo e responsabile progetto, su "Il pacchetto formativo per le scuole". I lavori della due giorni di studio saranno conclusi da Antonio Annibale, amministratore unico della Omicron. L'intervento formativo proposto si prefigge di sensibilizzare i docenti di scuole secondarie superiori al problema del risparmio energetico, promovendo progetti vari tesi alla riduzione degli sprechi, fornire ai docenti referenti all'ambiente un corso di formazione sulle tematiche attuali, coinvolgere docenti, alunni e famiglie in attività di promozione del risparmio energetico e supportare i docenti nell'attuazione di un percorso educativo volto all'impiego razionale dell'energia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati