Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Al litorale di Ostuni un finanziamento di 361mila euro

Data: 13/12/2002 - Ora: 08:54
Categoria: Politica

Il Comune di Ostuni ha ottenuto un finanziamento di 361.519,83 euro (pari a 700 milioni di lire) relativo alla misura 1.6 dei fondi Por per la salvaguardia dell' area protetta del 'Litorale brindisino'. Ad un anno di distanza dalla presentazione dei progetti, l' assessorato all' Ambiente della Regione Puglia ha infatti comunicato la graduatoria dei progetti relativi alla misura 1.6 previsti dal bando dei progetti operativi regionali (Por) 2000/2006 in riferimento alla ''Salvaguardia e la valorizzazione di beni naturali e ambientali''.

Il progetto finanziato ad Ostuni prevede un piano di azione all' interno del Sito di importanza comunitaria (sic) compresa tra Torre Canne e Torre San Leonardo (Pilone) che include le cosiddette ''Dune fossili''. L' area comprende una zona umida costituita da due laghetti di acqua salmastra, dune litoranee (sulle spiagge) e fossili (a monte della statale 379) e parte delle lame che confluiscono al mare. Inoltre e' prevista l' acquisizione dell' area, lo studio accurato della flora e della fauna presenti sul territorio e la realizzazione di interventi strutturali che rendano fruibile tale zona. Sara' poi recuperato un vecchio manufatto utilizzato dagli inizi del secolo scorso per acquacoltura. Tale struttura verrebbe destinata ad attivita' di bird-watching. Lo stesso progetto prevede il recupero e la tutela del bosco di ginepri nei pressi di Torre San Leonardo. L' ultima fase del progetto riguarda una campagna di sensibilizzazione ed informazione sulle nuove risorse dell' area. ''E' stato un lavoro corposo - spiega il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella - che rientra nel piu' ampio progetto promosso dall' amministrazione comunale di valorizzazione e tutela delle nostre risorse naturali''. I tempi per la realizzazione di questo progetto sono di quindici mesi. Soddisfatto anche l' assessore all' ambiente, Giuseppe Santoro: ''Oltre alla tutela delle nostre risorse naturali - afferma - vogliamo che queste zone diventino fruibili a studiosi e visitatori attraverso percorsi guidati''.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati