Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/06/2002 - Ora: 09:26
Categoria:
Economia
Tornerà a riunirsi il 18 giugno il consiglio regionale pugliese - dopo una pausa di oltre un mese e mezzo - e si occuperà di acqua e del piano stralcio, con una relazione del presidente della giunta regionale, Raffaele Fitto, commissario per l'emergenza ambientale e idrica. Il piano stralcio è un atto di programmazione che - grazie ai fondi europei - dovrebbe prevedere interventi soprattutto nel settore della depurazione. A beneficiare degli interventi saranno soprattutto i Comuni che non hanno reti fognarie. E' previsto anche il risanamento delle reti esistenti e la costruzione di nuove reti, soprattutto nei centri storici. Ma al momento e' tutto quello che si e' saputo: sul piano stralcio vige da giorni il massimo riserbo. I contenuti del documento dovrebbero essere resi noti da Fitto in un incontro con i giornalisti che si dovrebbe tenere nei prossimi giorni. Oltre all' argomento acqua, il consiglio discutera' anche sulla legge - approvata nell' ultima riunione di giunta - che prevede interventi finanziari straordinari per il Comune di San Giovanni Rotondo per le infrastrutture necessarie per le manifestazioni previste per la canonizzazione di Padre Pio (16 giugno), della soppressione dei Coreco (comitati regionali di controllo), e della legge 328 sullo sviluppo economico. La riunione dei capigruppo di oggi e' stata presieduta dal presidente del consiglio, Mario De Cristofaro. Quest' ultimo e' stato presente dopo le polemiche della scorsa riunione, quando i capigruppo dell' opposizione di centrosinistra abbandonarono la conferenza dei presidenti dei gruppi per protestare contro la lunga assenza di De Cristofaro nella guida dell' istituzione. ''Ognuno - ha detto De Cristofaro nella riunione odierna, rispondendo alle critiche - interpreta il proprio ruolo come crede''. De Cristofaro si e' inoltre impegnato a presentare ai presidenti dei gruppi entro 15 giorni un pacchetto di proposte per rendere ''piu' dignitosa la sede del consiglio regionale''. Nel corso della conferenza dei capigruppo i presidenti dell' opposizione hanno anche posto il 'caso' del consigliere Angelo Cera, eletto segretario del consiglio quando era nel Ppi, ma poi passato prima nelle file di Fi e ora in quelle dell' Udc. I gruppi del centrosinistra pongono il problema di una loro rappresentanza: ritengono che l' incarico di segretario - cosi' come previsto dagli accordi politici iniziali - debba essere ricoperto da un rappresentante dell' opposizione. ''Ritengo - ha detto Cera nella riunione e poi parlando con i giornalisti - di essere al di sopra delle parti e di essere un uomo dell' istituzione, non sono di parte e quindi non accettero' mai di dimettermi''. ''Alla luce dell' ordinamento vigente - ha poi sottolineato sull' argomento De Cristofaro - questo e' un problema che viene affidato solamente alla sensibilita' della persona''. Dopo la seduta del prossimo 18 giugno, il consiglio tornera' a riunirsi il 25 giugno.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati