Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/11/2008 - Ora: 11:15
Categoria:
Economia
iniziative saranno concordate in settimana con il sottosegretario all'agricoltura Antonio Bonfiglio in attesa dell'incontro con il ministro fissato per il prossimo martedi'
I rappresentanti delle organizzazioni che fanno parte del tavolo agroalimentare della Puglia si sono incontrati oggi con il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, alla presenza dell'assessore alle risorse agroalimentari Enzo Russo, del consigliere regionale Nino Marmo e dei rappresentanti di alcune amministrazioni comunali di terra di Bari, per esaminare la grave crisi di mercato dei comparti olivicolo e cerealicolo.
Dopo ampia discussione e' stato deciso di chiedere al ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia, l'attivazioni immediata di alcune misure ossia il riconoscimento dell'olivicoltura come settore di importanza nazionale, la liquidazione immediata da parte di Agea del pagamento unico comunitario, il ritiro dal mercato di un quantitativo di 300 mila quintali di olio extra vergine di oliva da destinare agli indigenti cosi' come fatto per il Parmigiano Reggiano ed il Grana Padano nonche' la conferma della riduzione della fiscalizzazione dei contributi previdenziali anche per il 2009. E' stato deciso anche di attivare il tavolo tecnico regionale per la legalita' nel sistema agroalimentare, con tutti gli organismi preposti ai controlli. Altre iniziative saranno concordate in settimana con il sottosegretario all'agricoltura Antonio Bonfiglio in attesa dell'incontro con il ministro fissato per il prossimo martedi'. Intanto la situazione resta difficile tanto che oggi, a causa del continuo ribasso della quotazione del prezzo, la Borsa Merci di Bari non ha quotato gli oli di oliva, il cui andamento e' risultato ''sospeso per tutto il comparto in attesa di chiarimenti''.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati