Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 01/09/2008 - Ora: 09:54
Categoria:
Politica
Pellegrino e Perrone si mettano insieme alla testa della mobilitazione del territorio. Gli interessi di Lecce e del Salento si difendono con l’unità
La politica non faccia come i polli di Renzo che litigavano inconsapevoli del loro destino. Oggi non è tempo di polemiche e di divisioni. Occorre che il Grande Salento reagisca in modo fermo e determinato, ma deve farlo in modo compatto. "Se abbiamo qualche possibilità di evitare o ridurre la penalizzazione strategica derivante dall'esclusione di Brindisi dal Piano Alitalia, - dice Antonio Rotundo - le cui ricadute saranno pesanti e di lungo periodo sull'intera Area del Grande Salento, la pre-condizione è che costruiamo un fronte unitario, che sappiamo cioè fare quadrato ed organizzare la mobilitazione del territorio al di là di logiche di schieramento.
Tutti insieme, forze politiche ed istituzioni, forze sociali, sindacati, Confindustria, Camere di Commercio, Associazioni di categoria dobbiamo avere una unica voce, farci sentire a Roma ed organizzare iniziativa a difesa degli interessi delle popolazioni salentine contro una decisione che ci fa drammaticamente retrocedere. Se perdiamo la battaglia, dobbiamo essere consapevoli che non perde la sinistra o la destra, perdiamo tutti perché perde il territorio. Per questo sarebbe importante se partisse un segnale unitario, senza primogeniture politiche. In questa ottica, rivolgo un invito a Pellegrino e Perrone affinché assumano insieme una iniziativa verso i colleghi di Brindisi e Taranto.
Sarebbe di grande valore se si convocassero congiuntamente in seduta straordinaria i Consigli provinciali e comunali dei tre comuni capoluogo insieme ai Parlamentari salentini. Così come sarebbe di grande importanza chiedere un incontro urgente con il Governo nazionale, ed in particolare con il Ministro dei Trasporti On. Matteoli per ottenere l'apertura di una tavolo di confronto come sta avvenendo per altre realtà territoriali del nostro paese. La prossima settimana si terrà, per fare un esempio, il tavolo Milano, un incontro cioè tra Enti Locali Lombardi e Governo. È fuori luogo pensare che con la nostra mobilitazione possiamo anche noi ottenere un tavolo negoziale? Almeno proviamoci, tutti insieme".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati