Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Adriatic Telemed: telemedicina e teledidattica, nuove prospettive

Data: 11/09/2008 - Ora: 09:38
Categoria: Politica

Appuntamento venerdì 12 e sabato 13 settembre (ore 9.00-17; 9-12.30), presso l’hotel Villa Romanazzi Carducci a Bari

Un intervento che ancora una volta vede lavorare insieme le regioni italiane e balcaniche unite dall'Adriatico: il Progetto Adriatic Telemed promuove infatti la cooperazione tra Puglia e Abruzzo da un lato e Croazia, Serbia, Montenegro, Bosnia Erzegovina e Albania dall'altro.

L'obiettivo generale è la realizzazione di centri di eccellenza per l'isteroscopia diagnostica ed operativa e per la laparoscopia. Finanziato dal Nuovo Programma di Prossimità Adriatico Interreg/CARDS-PHARE il Progetto sarà al centro del convegno che si svolgerà presso l'hotel Villa Romanazzi Carducci di Bari il 12 e 13 settembre con un calendario fitto di interventi. Ad aprire il lavori interverranno: i referenti del Progetto, G. Mascaretti (L'Aquila) e S. Sabatelli (Putignano-Ba); Alberto Tedesco, Assessore alle Politiche della Salute della Regione Puglia; Lea Cosentino, Commissario Straordinario Asl Puglia e Bernardo Notarangelo, Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Albania.

L'azione, dal costo totale di 450.000,00 euro, si inscrive nella misura 1.2 "Sviluppo e potenziamento delle infrastrutture e delle reti transfrontaliere e dei trasporti e delle telecomunicazioni" e si pone i seguenti obiettivi specifici: la realizzazione di una rete telematica di informazione per lo studio e la cura di patologie ginecologiche diagnosticabili e trattabili mediante tecniche endoscopiche; la preparazione di personale per lo studio e la formazione di protocolli comportamentali nell'ambito della diagnostica e della terapia endoscopica; l'istituzione di centri per la messa in rete di informazioni mediche; l'organizzazione di corsi, seminari, meeting per la discussione dei casi e per l'aggiornamento continuo del personale per via telematica. Partner di progetto sono: la Regione Puglia, l'Ospedale de L'Aquila, l'Ospedale di Tirana, il Centro Clinico Universitario di Sarajevo, il Centro Clinico di Serbia e l'Ospedale Universitario di Rijeka. Lead Partner è la Regione Abruzzo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati