Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Adozione mite a Conversano, ratificato protocollo

Data: 07/02/2007 - Ora: 10:26
Categoria: Cronaca

L'adozione mite è una particolare modalità, del tutto originale e sperimentata con successo dal Tribunale per i Minorenni di Bari

E' stato ratificata dalla Giunta comunale la sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Tribunale per i Minorenni di Bari, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari e il Comune di Conversano per la promozione dell'istituto dell'adozione mite.
L'adozione mite è una particolare modalità, del tutto originale e sperimentata con successo dal Tribunale per i Minorenni di Bari. Questa soluzione è stata prospettata dal Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bari, Franco Occhiogrosso, che notava la crescente richiesta di adozione da parte di molte coppie. Il territorio, al contrario, mostrava una scarsa presenza di bambini immediatamente adottabili e, di contro, un numero crescente di bambini in stato di semiabbandono temporaneo, non direttamente adottabili ma soggetti a forme alternative quali l'affido familiare.
Per candidarsi ad un'eventuale adozione mite, la famiglia o il singolo devono dichiarare la propria disponibilità ad un affidamento di tipo familiare. Allo stesso tempo dovranno dichiarare di assumere un leale comportamento che consenta il facile rientro del minore nella famiglia di origine alla scadenza del periodo di affidamento. Oppure di adottarlo qualora la famiglia rimarrà nell'impossibilità di poterlo adeguatamente accudire. Non si tratta di un'adozione ordinaria, dunque, ma di un'adozione con effetti speciali.
L'Amministrazione Comunale ha dunque sposato con convinzione la soluzione dell'adozione mite, perseguendo l'obiettivo della piena tutela dei diritti dell'infanzia, anche attraverso iniziative di sensibilizzazione sociale e promozione della cultura minorile. E' intendimento infatti della stessa Amministrazione di migliorare costantemente i processi di presa in carico dei casi afferenti la tutela dei minorenni con l'individuazione di buone prassi per un sistema sociale e comunitario vocato all'accoglienza di bambini e bambine anche attraverso strumenti innovativi come l'istituto dell'adozione mite. La comunità sociale di Conversano, tra l'altro, tradizionalmente e storicamente ha dato sempre prova di un alto senso
di sensibilità sociale e, in tale contesto, appare opportuno incoraggiare il sentimento di accoglienza delle famiglie con la promozione e la diffusione degli istituti dell'affidamento familiare e dell'adozione mite. In tal senso è risultata opportuna l'adesione dell'Amministrazione comunale al citato protocollo d'intesa, avvenuta nel corso della conferenza cittadina dell'11 novembre 2006, alla presenza, tra gli altri, del Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bari, del Sindaco e dell'Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili. Nell'ambito delle iniziative per
la sensibilizzazione sociale e la promozione della cultura minorile, inoltre, si è pure organizzato a Conversano il convegno "L'Ascolto del Disagio".





Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati