Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/10/2008 - Ora: 09:36
Categoria:
Economia
L’Adoc ritiene possibile procedere contro i soggetti responsabili delle eventuali perdite subite dai risparmiatori che hanno investito nella Lehman Brothers
Il fallimento della Banca di investimenti americana Lehman Brothers è stata solo l'inizio di una crisi finanziaria apertasi con i mutui sub-prime che ha spazzato via per l'appunto la quarta Banca d'investimenti degli Stati Uniti. Nel caso specifico l'Adoc interviene a difesa dei consumatori, così come avvenuto con successo nei casi delle obbligazioni Cirio, Argentina e Parmalat. Infatti, anche in questa occasione le Banche italiane che hanno venduto i titoli ai clienti erano perfettamente a conoscenza della situazione macroeconomica in generale ed, in particolare, del dissesto in corso relativamente ai mutui sub prime.
Da quasi un anno e mezzo i principali strumenti di informazioni finanziari (giornali finanziari, riviste di settore e organismi di controllo) riportavano notizie poco rassicuranti in merito al mercato sub-prime americano e quindi rimarrebbe difficilmente eccepibile da parte degli operatori specializzati la mancata conoscenza della situazione che si stava delineando. E' da ritenersi ugualmente censurabile il comportamento delle società di Rating (Standard and Poor e Fitch) che, anche dopo la richiesta da parte della Lehman Brothers di amministrazione controllata, hanno continuato a attribuirgli un rating di AA ( praticamente su una scala da uno a dieci l'equivalente di 8). Altresì censurabile è il comportamento del consorzio di 167 Banche conosciuto con l'appellativo di "PattiChiari" (strumento di informazione per meglio conoscere i prodotti finanziari a tutela dei risparmiatori/consumatori), che nel suo sito riportava addirittura dopo il fallimento della società americana il rating di doppia A, fuorviando i consumatori che reperivano le informazioni ivi presenti per porre in essere scelte di investimento più appropriate possibili per le loro esigenze.
L'Adoc ritiene possibile procedere contro i soggetti responsabili delle eventuali perdite subite dai risparmiatori che hanno investito nella Lehman Brothers e rimane a disposizione con i propri legali per valutare ogni singolo caso specifico. Gli steps da seguire iniziano con la procedura di reclamo alla Banca venditrice dei titoli per tentare una via stragiudiziale. Il modulo potrà essere richiesto gratuitamente all'indirizzo: lecce@adocpuglia.it In caso di risposta negativa da parte della Banca, sarà opportuno ricontattare l'associazione per procedere, tramite i suoi legali, anche giudizialmente. Adoc Lecce è a disposizione presso la propria sede aperta tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, in via P. Palumbo, n. 2, tel. 0832.246667, e-mail: lecce@adocpuglia.it. Ps: per i giornalisti, il presidente di Adoc provinciale Lecce è a disposizione per chiarimenti, interviste e commenti al numero telefonico: 347.5599703.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati