Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ad Ugento liberati alcuni rapaci, tra Poiane e Gheppi

Data: 14/03/2003 - Ora: 10:21
Categoria: Politica

Significativa iniziativa del Comune di Ugento in collaborazione col centro di recupero della fauna selvatica della Provincia di Lecce.
Questa mattina alle ore 10.30, il dottore Giuseppe La Gioia responsabile del Centro ha provveduto alla liberazione di alcune Poiane e di alcuni Gheppi - rinvenuti nelle campagne salentine e portati presso la sede di Calimera - in prossimità del Bacino Rottacapozza sud, lungo il litorale ugentino.
Erano presenti oltre al sindaco Eugenio Ozza, agli assessori all'ambiente ed al turismo ed al comando della Polizia Comunale, anche i rappresentanti della Corpo di Polizia Provinciale e del Corpo Forestale dello Stato e dell'Ambito Territoriale di Caccia LE/Sud, il Coordinatore Provinciale di Legambiente Maurizio Manna ed alunni ed insegnanti delle scuole elementari locali.
Questa azione testimonia del rinnovato interesse per l'area costiera ugentina, una delle più interessanti dal punto di vista ambientale nell'intera provincia, ed è solo la prima di una serie di organica di iniziative nella direzione della sua reale tutela e valorizzazione.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati