Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Acque reflue a Sava, scongiurata l’emergenza sanitaria

Data: 02/04/2008 - Ora: 12:10
Categoria: Politica

La Provincia stanzia 90mila euro

La Provincia di Taranto mette sul tavolo 90mila euro per scongiurare l'emergenza sanitaria a Sava dove manca ancora una rete fognante pubblica per lo smaltimento delle acque reflue. Per scongiurare disagi alla popolazione, in attesa di una soluzione definitiva del problema, su convocazione del capo dell'Amministrazione provinciale, Gianni Florido, ieri si è tenuta una riunione a Palazzo del governo cui hanno preso parte l'assessore provinciale all'Ambiente Michele Conserva, i sindaci dei comuni di Sava, Manduria e Torricella, rispettivamente Aldo Maggi, Francesco Massaro e Giuseppe Turco, i rappresentanti dell'Acquedotto pugliese, del Comitato salute pubblica di Sava e della Prefettura di Taranto. Diverse le decisioni assunte. Entro due settimane l'Acquedotto Pugliese avvierà le procedure per il collaudo del depuratore di Torricella, ora in esercizio provvisorio. Se la capienza lo consentirà, questo impianto potrebbe servire anche a smaltire i liquami prodotti a Sava. Il comune guidato dal sindaco Maggi, intanto, ha già pronti 55mila euro per mettere in piedi il servizio sostitutivo affidando ad aziende specializzate, attraverso un bando pubblico, la gestione dello smaltimento di acque reflue da conferire al depuratore Bellavista di Taranto.

In altre parole, gli abitanti di Sava effettueranno un versamento al comune per usufruire del servizio bottini degli autospurgo. I 90mila euro messi a disposizione dalla Provincia serviranno proprio a finanziare questo servizio. "In questo modo – fa sapere l'assessore provinciale all'Ambiente, Michele Conserva – eviteremo l'emergenza sanitaria. Tutti gli enti interessati, come dimostra l'esito positivo della riunione, daranno un contributo importante per scongiurare il peggio, anche in considerazione del fatto che ci avviciniamo alla stagione estiva quando generalmente i disagi per i cittadini aumentano. La Provincia di Taranto non si è fatta trovare impreparata ed anzi abbiamo convocato questo incontro per trovare una soluzione stanziando 90mila euro".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati