Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A proposito del caso Lombardia, in Puglia controlli sull'inappropriatezza dei ricoveri

Data: 11/06/2008 - Ora: 09:23
Categoria: Politica

A proposito del caso Lombardia, in Puglia controlli...

L’assessore alle Politiche della Salute, Alberto Tedesco, ha diffuso la seguente nota sulle vicende che hanno interessato la sanità privata in Lombardia.

"Le recenti vicende che hanno interessato strutture sanitarie milanesi – scrive Tedesco – danno un particolare significato all'impegno che da tempo sta profondendo la Regione Puglia in tema di appropriatezza e sicurezza dell'assistenza ospedaliera".
Per l'assessore "Sull'argomento, lo scorso 27 maggio, la Giunta ha adottato un importante provvedimento. Si tratta dell'approvazione del "Modello di Analisi della appropriatezza organizzativa dei ricoveri ospedalieri per elenchi di procedure" (MAAP).
Con questo modelli è possibile effettuare valutazioni di appropriatezza organizzativa dell'intera casistica dei ricoveri e per singola unità operativa e individuare,a anticipando le modifiche nazionali dei LEA, ulteriori 53 DRG ad alto rischio di in appropriatezza, consentendo di stabilire le corrette modalità assistenziali per 96 tipologie di ricoveri quali interventi in oftalmologia, otorinolaringoiatria, malattie polmonari, malattie cardiovascolari, ecc".
Secondo Tedesco "La realizzazione del modello, da parte dell'ARES, con la collaborazione delle società scientifiche, ha un notevole valore tecnico-scientifico tanto che è in corso di valutazione una convenzione ARES – Ministero per l'utilizzo su base nazionale. L'adozione del provvedimento è contestuale alla conclusione del percorso di formazione organizzato dalla stessa ARES in tutte le province, che si è concluso lo scorso 16 maggio presso il Policlinico di Bari con la presenza di oltre mille partecipanti.
Con una circolare emessa oggi 10 giugno, nel notificare l'adozione del provvedimento di Giunta, è stato dato mandato ai Direttori generali delle aziende sanitarie di attivarsi per la garanzia dell'appropriatezza e sicurezza nelle strutture pubbliche, nonché per i controlli nelle case di cura private. Nel frattempo l'ARES sta effettuando un'analisi delle procedure di ricovero nelle strutture sanitarie private attraverso i flussi informativi.
L'obiettivo complessivo è quello del perseguimento dell'appropriatezza e qualità dell'assistenza ospedaliera a garanzia della tutela della salute dei cittadini e della sostenibilità del sistema sanitario.
Le iniziative sull'appropriatezza seguono quelle riguardanti la prevenzione del rischio clinico per la quale, oltre ad aver avviato uno specifico progetto regionale strutturando specifici gruppi di lavoro in ogni azienda sanitaria con personale medico e amministrativo, è stato conseguito un organismo di coordinamento regionale.
Sempre in tema di sicurezza dei pazienti sono stati avviati progetti di ricerca e studi sulla prevalenza delle infezioni ospedaliere al fine di contrastarle".
"Tutto questo – conclude Tedesco - consente di inviare un messaggio rasserenante alla popolazione pugliese circa l'attenzione della Regione verso la correttezza e la sicurezza delle strutture sanitarie pugliesi, nelle quali è possibile trovare idonee risposte senza doversi necessariamente spostare in altre regioni".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati