Al via la prevendita per la serata del 12 giugno
Si chiude con un viaggio in terra di Bari l’edizione 2005 della rassegna "Le Parole della Memoria", promossa dal Centro studi "Raffaele Protopapa" di Lecce, rassegna che – proprio in questi giorni - ha ricevuto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali. E’ già possibile acquistare i biglietti per lo spettacolo finale, in programma domenica 12 giugno alle 21. Sul palco del Politeama di Lecce in scena Ragùsopralanonna, del Teatro "Abeliano" di Bari. Protagonisti, Gianni Ciardo e Vito Signorile, volti noti e interpreti "veraci" dell’esser baresi. Così il Centro studi "Protopapa" propone il primo confronto tra tradizione salentina ed "extra-salentina", una delle novità previste dal protocollo d’intesa firmato recentemente tra il Centro, la Provincia e il Comune di Lecce che si estenderà alle altre province salentine. Il gruppo "Canto antico della nostra terra" di Brindisi, inoltre, proporrà una selezione di brani tradizionali della Terra d’Otranto. Ospite d’onore della serata, il ballerino Toni Candeloro, che si esibirà in una performance prima di ricevere il Premio speciale come "Salentino nel mondo".
Ma i veri protagonisti saranno, come di tradizione accade alla fine di ogni rassegna, i Premi cartapesta, che una giuria specializzata assegna a chi si è maggiormente distinto sul palcoscenico. Ecco le "nomination" decise stasera dalla commissione, composta da Ennio Bonea (presidente), William Fiorentino (vice presidente), Aldo Quarta e Grazio Antonio Greco (nominati dalla Provincia di Lecce), Mario Schiattone, Raffaele Polo, Antonio Campanelli e Giacinto Leone:
Premio di € 500 e targa alla migliore interpretazione di gruppo
Nomination: Teatro Viola (Martano); Epidauro (Vernole); Teatr’Insieme (Racale).
Premio scenografia di € 400 al gruppo
e Premio cartapesta allo scenografo
Nomination: Antonio Stendardo e Cosimo Stefanelli – Santa Parmeta (Matino), per la commedia "Me l’aggiu propriu…cutire ‘u primu giurnu ta...pensione" di R. Delle Costelle; Mimmo Campo e Gino Sampietro – Cicci ti Santa (Carosino), per la commedia "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino; Leo Potenza – Epidauro (Vernole), per la commedia "…e passa lu tiempu" di L. De Carlo.
Premio cartapesta Migliore attore protagonista
Nomination: Gerardo De Marco - Teatr’Insieme (Racale), "Cosimino" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire"; Mimmo Campo - Cicci ti Santa (Carosino), "Giacinto" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino; Teodoro Peluso – I Delfini (Latiano), "Peppu ti Carnia" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani.
Premio cartapesta Migliore attrice protagonista
Nomination: Maristella Gaetani - Teatr’Insieme (Racale), "Nonna Nena" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire"; Ada Garofalo - Teatr’Insieme (Racale), "Cristina" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire"; Francesca Sanna - Teatro Viola (Martano), "Ssunta Scafazzamendola" in "Infiamma la fortuna in casa Scafazzamendola" di M. R. Luceri; Mina Friuli - Cicci ti Santa (Carosino), "Wanda" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino.
Premio cartapesta Migliore attore non protagonista
Nomination: Michele Quaranta – Cicci ti Santa (Carosino), "Il Diavolo" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino; Salvatore Conte – Cicci ti Santa (Carosino), "L’Angelo" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino; Franco Manni – Santa Parmeta (Matino), "Micheli" in "Me l’aggiu propriu…cutire ‘u primu giurnu ta...pensione" di R. Delle Costelle; Giovanni Scarafile – I Delfini (Latiano), "Il Barone" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani.
Premio cartapesta Migliore attrice non protagonista
Nomination: Carmela Scarafile – I Delfini (Latiano), "Margherita" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani; Rosangela Cornacchia - Teatro Viola (Martano), "’Mela" in "Infiamma la fortuna in casa Scafazzamendola" di M. R. Luceri; Catia Garzia - Santa Parmeta (Matino), "Rosaria" in "Me l’aggiu propriu…cutire ‘u primu giurnu ta...pensione" di R. Delle Costelle.
Premio cartapesta Migliore regia
Nomination: Gianfranco Protopapa - Teatro Viola (Martano), regia in "Infiamma la fortuna in casa Scafazzamendola" di M. R. Luceri; Franco Manni - Teatr’Insieme (Racale), regia in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire"; Peppino Fiorino - Cicci ti Santa (Carosino), regia in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino.
Premio cartapesta Migliore attore giovane
Nomination: Daniele Barletta - I Delfini (Latiano), "Nandino" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani; Gino Sampietro - Cicci ti Santa (Carosino), "Furio" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino; Daniele Manni - Teatr’Insieme (Racale), "George" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire".
Premio cartapesta Migliore attrice giovane
Nomination: Claudia Piumetto - I Delfini (Latiano), "Iole" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani; Stefania Peluso - Teatr’Insieme (Racale), "Chiara" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire"; Paola Saracino - Teatro Viola (Martano), "Dunata" in "Infiamma la fortuna in casa Scafazzamendola" di M. R. Luceri.
Premio cartapesta Migliore caratterista maschile
Nomination: Dante Gagliani - I Delfini (Latiano), "Un pensionato" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani; Carlo Altamura - Epidauro (Vernole), "Helmut" in "…e passa lu tiempu" di L. De Carlo; Gino Sampietro - Cicci ti Santa (Carosino), "Furio" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino.
Premio cartapesta Migliore caratterista femminile
Nomination: Valeria Protopapa - Santa Parmeta (Matino), "Carla" in "Me l’aggiu propriu…cutire ‘u primu giurnu ta...pensione" di R. Delle Costelle; Maria Renna - Teatro Viola (Martano), "Ronzia" in "Infiamma la fortuna in casa Scafazzamendola" di M. R. Luceri; Maria Antonietta Morgante - Teatr’Insieme (Racale), "Nancy" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire".
Premio Cino Tornese "Amore per il Teatro" riservato ai rammentatori
Nomination: Carmelina Peluso - Teatr’Insieme (Racale); Angela De Donatis - Santa Parmeta (Matino); Anna Sbarra - Epidauro (Vernole).
Per il "responso", naturalmente, appuntamento a domenica sera.
BIGLIETTI
Poltronissima numerata - 10 €
Poltrona numerata - 8 €
Palco 1^ e 2^ ordine - 4 ingressi - 30 €
Botteghino del teatro dalle ore 18.30
Prevendita presso il Centro studi "Raffaele Protopapa", in via Bari 68 a Lecce, telefono 0832/311062, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18.
Protagonisti, Gianni Ciardo e Vito Signorile, volti noti e interpreti "veraci" dell’esser baresi. Così il Centro studi "Protopapa" propone il primo confronto tra tradizione salentina ed "extra-salentina", una delle novità previste dal protocollo d’intesa firmato recentemente tra il Centro, la Provincia e il Comune di Lecce che si estenderà alle altre province salentine. Il gruppo "Canto antico della nostra terra" di Brindisi, inoltre, proporrà una selezione di brani tradizionali della Terra d’Otranto. Ospite d’onore della serata, il ballerino Toni Candeloro, che si esibirà in una performance prima di ricevere il Premio speciale come "Salentino nel mondo".
Ma i veri protagonisti saranno, come di tradizione accade alla fine di ogni rassegna, i Premi cartapesta, che una giuria specializzata assegna a chi si è maggiormente distinto sul palcoscenico. Ecco le "nomination" decise stasera dalla commissione, composta da Ennio Bonea (presidente), William Fiorentino (vice presidente), Aldo Quarta e Grazio Antonio Greco (nominati dalla Provincia di Lecce), Mario Schiattone, Raffaele Polo, Antonio Campanelli e Giacinto Leone:
Premio di € 500 e targa alla migliore interpretazione di gruppo
Nomination: Teatro Viola (Martano); Epidauro (Vernole); Teatr’Insieme (Racale).
Premio scenografia di € 400 al gruppo
e Premio cartapesta allo scenografo
Nomination: Antonio Stendardo e Cosimo Stefanelli – Santa Parmeta (Matino), per la commedia "Me l’aggiu propriu…cutire ‘u primu giurnu ta...pensione" di R. Delle Costelle; Mimmo Campo e Gino Sampietro – Cicci ti Santa (Carosino), per la commedia "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino; Leo Potenza – Epidauro (Vernole), per la commedia "…e passa lu tiempu" di L. De Carlo.
Premio cartapesta Migliore attore protagonista
Nomination: Gerardo De Marco - Teatr’Insieme (Racale), "Cosimino" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire"; Mimmo Campo - Cicci ti Santa (Carosino), "Giacinto" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino; Teodoro Peluso – I Delfini (Latiano), "Peppu ti Carnia" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani.
Premio cartapesta Migliore attrice protagonista
Nomination: Maristella Gaetani - Teatr’Insieme (Racale), "Nonna Nena" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire"; Ada Garofalo - Teatr’Insieme (Racale), "Cristina" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire"; Francesca Sanna - Teatro Viola (Martano), "Ssunta Scafazzamendola" in "Infiamma la fortuna in casa Scafazzamendola" di M. R. Luceri; Mina Friuli - Cicci ti Santa (Carosino), "Wanda" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino.
Premio cartapesta Migliore attore non protagonista
Nomination: Michele Quaranta – Cicci ti Santa (Carosino), "Il Diavolo" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino; Salvatore Conte – Cicci ti Santa (Carosino), "L’Angelo" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino; Franco Manni – Santa Parmeta (Matino), "Micheli" in "Me l’aggiu propriu…cutire ‘u primu giurnu ta...pensione" di R. Delle Costelle; Giovanni Scarafile – I Delfini (Latiano), "Il Barone" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani.
Premio cartapesta Migliore attrice non protagonista
Nomination: Carmela Scarafile – I Delfini (Latiano), "Margherita" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani; Rosangela Cornacchia - Teatro Viola (Martano), "’Mela" in "Infiamma la fortuna in casa Scafazzamendola" di M. R. Luceri; Catia Garzia - Santa Parmeta (Matino), "Rosaria" in "Me l’aggiu propriu…cutire ‘u primu giurnu ta...pensione" di R. Delle Costelle.
Premio cartapesta Migliore regia
Nomination: Gianfranco Protopapa - Teatro Viola (Martano), regia in "Infiamma la fortuna in casa Scafazzamendola" di M. R. Luceri; Franco Manni - Teatr’Insieme (Racale), regia in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire"; Peppino Fiorino - Cicci ti Santa (Carosino), regia in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino.
Premio cartapesta Migliore attore giovane
Nomination: Daniele Barletta - I Delfini (Latiano), "Nandino" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani; Gino Sampietro - Cicci ti Santa (Carosino), "Furio" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino; Daniele Manni - Teatr’Insieme (Racale), "George" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire".
Premio cartapesta Migliore attrice giovane
Nomination: Claudia Piumetto - I Delfini (Latiano), "Iole" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani; Stefania Peluso - Teatr’Insieme (Racale), "Chiara" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire"; Paola Saracino - Teatro Viola (Martano), "Dunata" in "Infiamma la fortuna in casa Scafazzamendola" di M. R. Luceri.
Premio cartapesta Migliore caratterista maschile
Nomination: Dante Gagliani - I Delfini (Latiano), "Un pensionato" in "Lu poveru ‘Ntunucciu" di D. Gagliani; Carlo Altamura - Epidauro (Vernole), "Helmut" in "…e passa lu tiempu" di L. De Carlo; Gino Sampietro - Cicci ti Santa (Carosino), "Furio" in "Sobbra e Sotta" di P. Fiorino.
Premio cartapesta Migliore caratterista femminile
Nomination: Valeria Protopapa - Santa Parmeta (Matino), "Carla" in "Me l’aggiu propriu…cutire ‘u primu giurnu ta...pensione" di R. Delle Costelle; Maria Renna - Teatro Viola (Martano), "Ronzia" in "Infiamma la fortuna in casa Scafazzamendola" di M. R. Luceri; Maria Antonietta Morgante - Teatr’Insieme (Racale), "Nancy" in "Cchiu’ niuru te cusì…nu putia vanire".
Premio Cino Tornese "Amore per il Teatro" riservato ai rammentatori
Nomination: Carmelina Peluso - Teatr’Insieme (Racale); Angela De Donatis - Santa Parmeta (Matino); Anna Sbarra - Epidauro (Vernole).
Per il "responso", naturalmente, appuntamento a domenica sera.
BIGLIETTI
Poltronissima numerata - 10 €
Poltrona numerata - 8 €
Palco 1^ e 2^ ordine - 4 ingressi - 30 €
Botteghino del teatro dalle ore 18.30
Prevendita presso il Centro studi "Raffaele Protopapa", in via Bari 68 a Lecce, telefono 0832/311062, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18.