Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Porto Cesareo per l’ambiente. "Stelle senza Fuochi"

Data: 14/08/2008 - Ora: 11:43
Categoria: Turismo

I fuochi sulla spiaggia, attività vietate dal codice della navigazione e dai regolamenti ora regionali per l'utilizzo del demanio costiero

Cambiare le regole di fruizione della spiaggia, impedire lo scempio di dune preziose e ginepri secolari, garantire il rispetto della legalità sembrava un'utopia, soprattutto in una realtà difficile come Porto Cesareo e le sue marine. Poi è arrivato "Stelle senza Fuochi", campagna locale di Legambiente contro i falò in spiaggia ideata ed attuata dal dinamico circolo ionicodell'associazione del cigno verde nell'ambito delle attività svolte ormai per il quarto anno dai campi di volontariato estivi, nei primi venti giorni di agosto. La notte di San Lorenzo, ma anche quelle successive,tradizionalmente dedicata all'osservazione della volta celeste interessata quella notte da spettacolari impatti di meteoriti con l'atmosfera (le c.d. stelle cadenti), è diventata ormai negli ultimi anni una delle date più critiche per l'ambiente salentini, con decine di migliaia di persone in spiaggia di notte che accendono migliaia di fuochi spesso utilizzando la preziosa vegetazione dunale protetta e lasciando in spiaggia e sulle dune rifiuti di ogni genere e pericolosissimi cocci di vetro e carboni ardenti sotto la sabbia. Tutte attività vietate dal codice della navigazione e dai regolamenti ora regionali per l'utilizzo del demanio costiero. Grazie all'attenzione ed alla determinazione dell'amministrazione cesarina, oggi Stelle senza Fuoco diventa un evento ufficiale ed istituzionale, con azioni di comunicazione, prevenzione e vigilanza sistematiche su un ampio tratto di costa senza precedenti tanto da costituire un esempio per tutta lacosta salentine, e proprio dal suo tratto più vulnerabile. Legambiente continua il suoi lavoro offrendo forze lavoro motivate, volontarie e provenienti da tutta Italia nell'ambito dei campi 2008, e anche quest'anno fornisce una valida e stimolante alternativa alla notte in spiaggia con osservazione degli astri, degustazioni ed attività sostenibili che grazie al CEA di Porto Cesareo animeranno la Torre di Lapillo. Non mancate!

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati