Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Parabita Gianfranco Iannuzzo, “siciliano per caso”

Data: 08/08/2003 - Ora: 12:05
Categoria: Cultura

Si è tenuto ieri sera, 7 Agosto, nella Piazza Umberto I, il secondo appuntamento col teatro nell'ambito del Festival delle Arti Integrate "Parabita Chiamalarte", l'importante iniziativa artistica e culturale finalizzata alla promozione del territorio, programmata dall'Amministrazione Comunale del centro salentino e da TITANIA, per l'estate 2003. Il pubblico scelto che gremiva la piazza, proveniente da ogni parte della provincia, con una significatissima presenza di turisti in villeggiatura nelle vicine località balneari ioniche ed adriatiche, ha ammirato ed applaudito con entusiasmo il travolgente Gianfranco Giannuzzi che per due ore ha tenuto la scena in un monologo creato per lui da Andrea Lolli e Roberto D'Alessandro. Lo spettacolo, in tournèe estiva, è la storia di Giovannino Pattarizzuti, ragazzo siciliano di Saponara Marittima, costretto all'esilio da motivi d'onore e di lupara, in viaggio attraverso l'Italia, prima a Catanzaro, poi a Napoli, a Roma, a Firenze, a Milano, alle prese con realtà differenti dalla sua; è il racconto comico, talvolta anche velatamente satirico, della sua capacità o incapacità di rapportarsi con le altre realtà italiane in situazioni di spiccata regionalità. La storia, in effetti, è un pretesto per esaltare le capacità istrioniche di Gianfranco Iannuzzo, la sua maestria nel riuscire a parlare tutti i dialetti d'Italia, ad essere, di volta in volta, siciliano, calabrese, napoletano, romano, fiorentino, milanese o veneziano; l'ultimo di 12 figli maschi di una famiglia siciliana, povera fino all'inverosimile o un mago calabrese profittatore e imbroglione ; un nobile napoletano, dichiaratamente "femminiello" o un romano gradasso o un lombardo leghista. Prevale su tutte l'anima del meridionale il cui sogno è quello di capovolgere la carta geografica della penisola per poter discriminare una buona volta i settentrionali, secondo l'antica legge del contrappasso. Bravissimo Iannuzzo a tenere per due ore col suo monologo un pubblico così folto ed etereogeneo!!!

Autore: Luciana Pisanello

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati