Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Lucugnano il convegno sulle "Identità giovanili raccontate nelle letterature del Novecento"

Data: 03/12/2003 - Ora: 10:23
Categoria: Cronaca

L’importante assise organizzata dall’Università e dal Centro Studi "G. Comi" della Provincia di Lecce

Si svolge da mercoledì 3 a venerdì 5 dicembre, tra Lecce e Lucugnano, un importante convegno sulle "Identità giovanili raccontate nelle letterature del Novecento". Organizzato dal Centro Studi "G. Comi" della Provincia, dall’Università e dal Centro Studi su "Simbolo, Conoscenza, Società" dell’Università di Siena, si avvale anche del patrocinio della Provincia e del Comune di Lecce e del "Lions Club" di Lecce. Sedi del convegno sono la sala "Ferrari", il monastero degli Olivetani e il palazzo "Comi" di Lucugnano, sede staccata della Biblioteca Provinciale. Tutte le sessioni rivestono grande interesse, grazie all’attualità del tema e alla rilevanza degli intervenuti. Segnaliamo, qui, la sessione di giovedì pomeriggio, 4 dicembre, che, presieduta da D. Valli, dell’Università di Lecce, si svolgerà a Lucugnano, presso palazzo "Comi", ovvero proprio all’interno della casa del grande poeta salentino. Vi prenderanno parte L. Lombardi Satriani, dell’Università di Roma "La Sapienza", che tratterà dell’"Aspirazione alla giustizia nella gente di Aspromonte", oltre allo scrittore barese Raffaele Nigro, che parlerà della "Notte come città del sole". Interessanti anche gli interventi di P. Guida, dell’Università di Lecce, su "Raccontare il disagio: i segni del mal-essere giovanile nella narrativa femminile degli anni ‘90", e di A. Dolfi, dell’Università di Firenze, su "Autobiografie d’altri: libri nella valigia e autoritratto dell’artista da giovane". Prevista, infine, una comunicazione di P. Resta, dell’Università di Foggia, sull’"Immaginario infantile nei giovani narratori".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati