Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Leverano un Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Data: 09/07/2003 - Ora: 09:28
Categoria: Politica

L’intervento in corso garantirà la sosta e l’accesso ai servizi pubblici essenziali: banche, farmacie, guardia medica...

Sono cominciati a Leverano i lavori per l’eliminazione delle barriere architettoniche nei servizi, nei percorsi e negli spazi pubblici. L’Amministrazione Comunale guidata da Cosimo Durante ha posto questa tematica tra gli argomenti prioritari del suo programma, subordinandola alla crescita di una sensibilità comune e definendo un piano graduale di iniziative e interventi. Spiega l’Architetto Marcello Rolli, assessore ai Lavori Pubblici: "l’intervento fa parte di una operazione articolata nel tempo che ha l’obiettivo di ridurre al minimo le difficoltà d’accesso agli spazi pubblici a tanti cittadini, garantendo loro alcuni percorsi ed aree senza barriere. Per troppi anni si è andati avanti facendo finta di non conoscere tale problema e la legislazione che lo regola, accettando piccoli abusi come le tante rampe abusive o i gradini di accesso alle abitazioni costruiti sui marciapiedi pubblici, la segnaletica verticale o i pali per la pubblica illuminazione che occupano i percorsi pedonali, il parcheggio selvaggio e tanti altri ostacoli. L’intervento in corso garantirà la sosta e l’accesso ai servizi pubblici essenziali: banche, farmacie, guardia medica, successivamente eliminerà gli ostacoli in alcuni luoghi di particolare importanza, ad esempio l’area che comprende la Villa Comunale, la Nuova Sede Municipale, la scuola materna ed elementare, l’Ufficio Postale, la Sala della Pace". A questo intervento ne seguiranno altri, ad esempio la creazione di un percorso protetto e senza barriere sulla via Porto Cesareo, divenuta oramai un importante asse commerciale, e lungo il perimetro esterno del centro storico. "Vorrei inoltre ricordare, dice l’assessore, che nella programmazione e progettazione di questi interventi c’è stata la partecipazione attiva delle associazioni, in modo particolare di LEVERANO ATTIVA, con la quale abbiamo elaborato nel dettaglio i singoli interventi, e con i membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi che hanno tra l’altro individuato nel loro interno un consigliere con la delega all’eliminazione delle barriere architettoniche". "Questo serve ad evidenziare" dichiara il sindaco Cosimo Durante, "come tale problematica non può essere risolta esclusivamente attraverso l’intervento della pubblica amministrazione, ma è necessario il coinvolgimento e la sensibilizzazione di tutti i cittadini, delle associazioni che operano sul territorio, le Istituzioni scolastiche". Questo progetto, prosegue il sindaco, serve inoltre a caratterizzare il lavoro della nostra Amministrazione, che tra le tante questioni che deve affrontare mette in prima fila i problemi di chi non ha mai avuto ascolto". Il prossimo 5 ottobre è stata dichiarata Giornata nazionale per l’eliminazione della barriere architettoniche, e il Comune di Leverano vuole arrivare a questo importante appuntamento con una serie di interventi già realizzati ed altri in fase di progettazione esecutiva. Sarà questa l’occasione per organizzare insieme alle associazioni e al Consiglio dei Ragazzi, manifestazioni e iniziative finalizzate alla crescita di una diversa sensibilità sul disagio e il diritto d’accesso ai luoghi e agli spazi pubblici.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati