Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/05/2008 - Ora: 12:26
Categoria:
Cultura
"Sicurezza stradale: cause, conseguenze e sensibilizzazione sui rischi della strada"
Il Comune di Leverano, il Ministero dei Trasporti e l'Associazione "Allacciati Alla Vita", in collaborazione con la Provincia di Lecce, la Federazione Motociclistica Italiana Dip. Sicurezza Stradale, S.I.S.S. Servizi Integrati per la Sicurezza Stradale Consorzio Autoscuole Lecce; nell'ambito della manifestazione stradAmica organizzano Venerdi 9 maggio 2008 presso la Sala Consiliare del Comune di Leverano alle ore 19.30,
il convegno
"SICUREZZA STRADALE: CAUSE, CONSEGUENZE E SENSIBILIZZAZIONE SUI RISCHI DELLA STRADA".
e Domenica 11 maggio 2008 presso l'Area Mercatale dalle ore 9.00 per tutta la giornata manifestazioni varie per sottolineare il valore della vita secondo il sotto indicato programma. L'iniziativa costituisce un'occasione indefettibile per contribuire a creare una coscienza collettiva sulla sicurezza stradale. Con la manifestazione stradAmica si intende valorizzare momenti di riflessione pubblica, penetrare in maniera silenziosa ma efficace nel vivere giornaliero di tutti noi per poter estirpare, la piaga lacerante dell' imprudenza. La strada deve tornare a rivestire la sua più antica e pura funzione: deve costituire un mezzo di contatto tra le genti, deve mostrasi come finestra tra "l'io" e il mondo esterno. ci deve essere amica, deve veder crescere i nostri ragazzi, deve veder moltiplicarsi le loro relazioni interpersonali e non pretendere mai più le loro vite acerbe. Un invito accorato è quindi rivolto alla cittadinanza tutta perché prenda parte all'evento e, contribuisca così, in maniera attiva, a dare impulso a questo processo di crescita comune. "Coscienti del fatto che non bisogna accostarsi al problema considerandolo come una insopprimibile fatalità dobbiamo far comprendere ai nostri giovani in primo luogo, in maniera sempre più limpida e decisa, - sottolinea il Sindaco Cosimo Durante -, che sono i protagonisti dalla loro vita e che dovranno essere i protagonisti del domani". "L'incidente mortale come l'invalidità permanente spesso sconvolge l'equilibrio psichico e anche economico non solo delle famiglie ma a volte anche dell'intera società -aggiunge il delegato consigliere Sandro Leone – insieme con tutte le istituzioni Associazioni dobbiamo diffondere la cultura della legalità e sicurezza e operare per la tutela della vita" Con l'occasione, il Comune di Leverano vuole essere vicino e stringere in un abbraccio simbolico, quanti hanno perso i loro cari a causa di incidenti stradali. PROGRAMMA Convegno venerdì 9 maggio ore 19.30 Sala Consiliare Leverano Saluto ed introduzione Cosimo Durante Sindaco del Comune di Leverano Dott. Cosimo Cucurachi Comandante Polizia Stradale di Lecce Giuseppe Pasquale Cap. Carabinieri Comp. Campi Salentina Sandro Leone Presidente Associazione AVI Leverano Educazione Stradale nella Scuola Media Inferiore Presentazione dello Studio "La Sicurezza Stradale nel percorso Casa-scuola" promosso dall'Associazione AVI "Allacciati alla Vita" con il supporto tecnico della psicologa Prof. M. Antonietta Savina. Psicologia del Traffico Elementi di psicologia del traffico. Comportamento alla guida: alta velocità, guida in stato di ebbrezza. Possibilità di intervento. L'incidente stradale: Interventi e traumatologia Statistiche sull'incidentalità, traumatologia, tendenze in atto; elementi di primo intervento; Atti sinergici delle Forze di emergenza; Cosa posso fare? Piccolo vademecum per il cittadino in caso di incidente. Elaborazione del lutto e i gruppi di auto-mutuo-aiuto (frate Angelo, associazione Figli in Paradiso: Ali cielo e terra) Conclusioni L'importanza dell'educazione alla cultura della sicurezza. Tavola Rotonda Possibili interventi dei partecipanti Relatori: Dott. Maurizio Scardia Direttore 118 Francesca Di Fronzo Psicologa Frate Angelo Sociologo Luigi Romano Dir. MCTC Lecce Moderatore: Giovanni Greco Giornalista Domenica 11 maggio 2008 Area Mercatale Leverano Dalle ore 9.00prova pratica di guida del ciclomotore, organizzata da F.M.I. (Federazione Motociclistica Italiana); Sarà disponibile per l'intera mattinata il Centro Mobile di Revisione con diagnosi gratuita su mezzi pesanti e autovetture; I bambini delle scuole elementari saranno impegnati nelle prove di applicazione del Codice della Strada con la collaborazione degli agenti di Polizia Municipale; Apertura degli stand a cura della Polizia Stradale, Croce Rossa Italiana, C.O. 118, Carabinieri, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Motorizzazione Civile, S.I.S.S., C.M.R. (Centro Mobile Revisione), Automobile Club Lecce. Ore 18.00: Simulazione di un incidente stradale, a cura di: Croce Rossa Italiana, C.O.118, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco. Ore 18.30: Dimostrazione a cura del reparto cinofili della Polizia di Stato, sull'attività finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, il tutto mirato a sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi determinati dalla guida sotto l'effetto di tali sostanze. Ore 20.00: Premiazione borsa di studio "La sicurezza stradale nel percorso casa-scuola" intitolata alla piccola Giusy Muja. Ore 20.30: Sorteggio biglietti e assegnazione premi "Strada Amica 2008". Ore 21.00: Spettacolo Teatrale Itinerante "Senso Vietato Tour 2008" a cura di S.I.S.S. e M.C.T.C. Lecce, con la proiezione di filmati e la partecipazione di illustri Dj.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati