Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Lecce torna "A prova di naso"

Data: 07/11/2008 - Ora: 13:16
Categoria: Cultura

Partner dell'evento sarà il Movimento Turismo del Vino Puglia

Tutto pronto a Lecce per "Vino, arte & gioco", l'iniziativa ludico-culturale che si terrà domani 8 novembre presso il Castello Carlo V di Lecce in occasione della prima edizione della manifestazione "Enotria, Musa del Mediterraneo - Festival delle Arti". Partner dell'evento sarà il Movimento Turismo del Vino Puglia che, dopo il clamoroso successo di Calici di stelle dello scorso 10 agosto (oltre 40.000 presenze), torna ad animare il centro storico della capitale barocca. Momento di punta di questo appuntamento sarà infatti "A prova di naso", la speciale caccia al tesoro fra i vitigni di Puglia che proprio a Lecce ha riscosso un enorme successo. "Mi piace sottolineare che il gioco "A prova di naso", che riproporremo in occasione di Enotria - spiega Vittoria Cisonno, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia - su cinque vincitori ha visto ben due turisti lombardi e uno piemontese, i quali, dopo aver appreso la notizia, si sono dichiarati entusiasti e pronti a tornare nella nostra bella Puglia. Ciò dimostra - continua Cisonno - che anche queste piccole iniziative, se condotte con professionalità, possono contribuire ad aumentare l'appeal del nostro territorio". Sabato 8 novembre, quindi, dalle 17,00 alle 21,00, esperti e appassionati potranno iscriversi per partecipare gratuitamente all'originale gioco che vede protagonisti i tre vitigni pugliesi a bacca rossa maggiormente rappresentativi della produzione regionale: Negroamaro, Nero di Troia e Primitivo. Il gioco consiste nell'individuare, fra numerosi vini suddivisi in base al vitigno che li caratterizza, quello in cui il sentore tipico di quel vitigno è presente con maggiore intensità: il sentore di liquirizia per il Negroamaro, quello di mora per il Nero di Troia, la ciliegia per il Primitivo. A stabilirlo una commissione di "nasi professionisti" composta da sommeliers dell'AIS Puglia. Ai vincitori, ovvero a coloro che avranno "indovinato" il maggior numero di campioni, andrà una selezione di sei bottiglie di vini pugliesi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati