Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Lecce si apre il Terzo Congresso provinciale dei Ds

Data: 17/12/2004 - Ora: 12:02
Categoria: Politica

La sinistra del partito presenta quattro mozioni per tornare a fare politica: lavoro, riforma Moratti, unioni civili, ritiro delle truppe italiane dall’Iraq.

Al 3^ Congresso provinciale dei DS, che si apre oggi a Lecce, la sinistra del partito, il cui coordinatore provinciale è il sociologo e docente universitario Gigi Spedicato, presenta quattro mozioni con l’obiettivo di rilanciare l’azione dei diessini su temi di grande rilievo e di farne punti qualificanti per il programma di governo del centrosinistra. Abrogare la Legge Moratti è la richiesta contenuta nella prima delle quattro mozioni: si tratta di una legge che nega l’uguaglianza del diritto di tutti a quel bene primario che è l’istruzione, e rappresenta un arretramento della cultura e della formazione di qualità e pubblica nel nostro Paese. Di un’altra legge si chiede poi la cancellazione nella seconda mozione: si tratta della Legge 30 sul mercato del lavoro, che ha introdotto nel nostro ordinamento decine e decine di figure precarie, prive di diritti, esposte a qualsiasi ricatto e senza forza contrattuale nei confronti dei datori di lavoro. Via le truppe italiane dall’Iraq, cessazione del fuoco e fine dei bombardamenti nelle aree urbane per favorire l’invio di massicci aiuti umanitari alle popolazioni civili, questa la richiesta contenuta nella terza delle mozioni della sinistra DS, assieme alla rivendicazione che siano le Nazioni Unite ad assumere un ruolo centrale nel processo di transizione dell’Iraq verso la democrazia. La quarta mozione della sinistra diossina, infine, impegna tutti gli eletti DS nelle istituzioni e negli Enti Locali della Provincia di Lecce ad impegnarsi perché queste amministrazioni promuovano azioni positive per il riconoscimento delle unioni di fatto e delle aggregazioni familiari non tradizionali, anche attraverso l’istituzione in ogni Comune del registro delle unioni civili. Le quattro mozioni presentate dalla sinistra DS saranno votate dal congresso nella mattinata di domenica, giorno di chiusura dei lavori.

Autore: Gigi Spedicato

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati