Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Lecce e a Brindisi una commissione di controllo sugli appalti

Data: 04/02/2003 - Ora: 09:10
Categoria: Economia

Monitorare il sistema degli appalti pubblici nelle province di Lecce e Brindisi per scoprire eventuali anomalie e la loro portata e la loro distribuzione sul territorio: sarà questo il compito della commissione amministrativa di inchiesta sugli appalti che opererà tramite due gruppi di lavoro istituiti presso le Prefetture delle due province.
La commissione è stata istituita oggi a Lecce nel corso di una riunione in Prefettura presieduta dal sottosegretario Alfredo Mantovano, che il 24 gennaio scorso nella cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della sezione leccese del Tribunale amministrativo regionale denunciò proprio nell’assegnazione degli appalti una concorrenza «pesantemente alterata da elevati ribassi d’asta e dal ricorso massiccio al lavoro nero».

I due gruppi (composti da un funzionario di prefetture e da tre componenti delle forze dell’ordine) agiranno come articolazioni dei comitati per l’ordine e la sicurezza pubblica delle due province. Erano presenti anche i questori Giovanni D’Onofrio (Lecce) e Giuseppe Amoroso (Brindisi), i responsabili provinciali di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di finanza.
«Per la realizzazione di questo lavoro - ha detto Mantovano - sarà necessaria la piena collaborazione degli enti pubblici territoriali ai quali i Prefetti delle due province invieranno una circolare chiedendo la trasmissione dei bandi e verbali di gara relativi al 2002 per appalti superiori a 150.000 euro». La documentazione - ha detto Mantovano - dovrà arrivare entro il 28 febbraio.
«I due gruppi di lavoro - ha aggiunto - agiranno su un piano esclusivamente amministrativo, e perciò non in alternativa ad altri tipi di controllo quali quello dell’autorità giudiziaria, che si muove con strumenti più incisivi di quelli di cui può disporre l’amministrazione dello Stato». Nel caso emergano notizie di reato - ha detto ancora Mantovano - verranno comunicate all’autorità giudiziaria.
Il sottosegretario ha insistito, inoltre, sul fatto che i due gruppi dispongono degli strumenti per verificare che la documentazione che sarà inviata dagli enti sia completa: «se dovesse essere lacunosa - ha detto - sarà reso noto che quel comune o quella Asl non hanno collaborato».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati