Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Lecce Paolo Benvenuti, il Processo a Monna Gostanza

Data: 07/05/2002 - Ora: 17:17
Categoria: Politica

Avrà luogo il 9 maggio 2002, alle ore 9.00, presso il cinema Don Bosco di Lecce, un seminario di storia, diritto e cinema dal titolo Corpi, anime e inquisitori – Il processo a Monna Gostanza, con il regista Paolo Benvenuti; il film di Benvenuti Gostanza da Libbiano (Italia 2000), che ha ottenuto il gran premio della giuria al 53^ festival del cinema di Locarno, verrà proiettato nella stessa sede.

Sono previsti gli interventi, oltre quello del regista, di Aldo Mazzacane e Giorgia Alessi (professori di Storia del diritto presso l’Università Federico II di Napoli) e, per l’ateneo salentino, di Vincenzo Camerino (docente di Semiologia e Storia del cinema), di Cristina Vano (docente di Storia del Diritto Italiano) e di Luigi Nuzzo (docente di Diritto Medievale e Moderno). Il seminario è stato organizzato dalle cattedre di Diritto processuale amministrativo (professoressa Gabriella De Giorgi), di Storia del diritto italiano (professoressa Cristina Vano) e di Storia del diritto medievale e moderno (professor Luigi Nuzzo).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati