Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

A Gallipoli funzioneranno gli idrovolanti per la Grecia e l'Albania

Data: 19/03/2007 - Ora: 09:58
Categoria: Turismo

L'accordo con la società AquaAirlines

Dopo le crociere ed i catamarani, Gallipoli viene inserita anche nella rete di sviluppo turistico attraverso gli spostamenti con idrovolante. Nuove nicche di mercato entrano nell'orbita della nostra città. La città di Gallipoli è in prima fila nel discorso che riguarda l'adattamento e l'ampliamento della rete portuale salentina per lo sviluppo integrato aereo con idrovolanti tra Puglia – Grecia – Albania. E il convegno sul tema che si è tenuto qualche giorno fa nella nostra cittadina ha messo in evidenza come a livello nazionale ci sia grande interesse per la nostra città, al fine di inserirla in circuiti turistici che segnino sempre di più politiche di marketing in grado di soddisfare tanta clientela di nicchia che ci aiuti a migliorare l'apporto del turismo alla nostra economia non soltanto in termini quantitativi ma anche in termini qualitativi. Insomma, Gallipoli è stata scelta dalla società AquaAirlines come centro nevralgico della propria attività nel settore del trasporto su idrovolanti, un settore in grande espansione nel mondo e in Europa.
L'obiettivo di questa società è quello di effettuare collegamenti con i propri aeromobili anfibi, dai principali aeroporti italiani verso località di mare o lago raggiungibili con difficoltà o con grande dispendio di tempo, mediante l'implementazione e la certificazione di idrosuperfici permanenti (aree idonee, in sostanza, alle operazioni idrovolanti). Comprendete bene come ciò possa essere di grande aiuto per tutti quegli imprenditori e per tutti quegli operatori commerciali che hanno attività situate nelle dirimpettaie repubbliche di Grecia e Albania e che spesso sono costretti a fare delle rotte transoceaniche per raggiungere mete che si trovano a poche decine di chilometri in linea d'aria. Con l'ausilio degli idrovolanti che partiranno anche dalla città di Gallipoli saremo in grado di soddisfare le esigenze di tantissimi imprenditori, di tantissimi commercianti e anche di tantissimi turisti. Ciò porterà ad un elevamento dell'offerta qualitativa del nostro prodotto turistico e, cosa facilmente comprensibile, porterà anche ad un aumento dei posti di lavoro nel settore.

Ciò mi è particolarmente a cuore dal momento che in più di una occasione mi sono trovato a ribadire la necessita di offrire occasioni di lavoro anche ai tanti nostri studenti che si specializzano professionalmente nel settore turistico e che hanno un grande bisogno di occasioni in cui mettere in pratica le professionalità formate sui banchi di scuola. Ringrazio anche l'amico Senatore Lauro, responsabile di progetto, che in più di una circostanza, nelle nostre discussioni in Senato della Repubblica mi aveva paventato la possibilità di inserire Gallipoli in questa nuova nicchia di mercato turistico. Ho colto al volo l'occasione e da subito partiamo per realizzare un grande momento di progettualità turistica propositiva di cui potrà beneficiate tutta la collettività salentina e quella gallipolina in maniera particolare.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati