Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

ATR72: on. Greco scrive a presidente Bertinotti: una commissione sui voli

Data: 03/05/2006 - Ora: 10:56
Categoria: Cronaca

Appello ai parlamentari pugliesi, Facciamo fronte comune

«È ormai diventata improcrastinabile l’istituzione di una Commissione di inchiesta sul trasporto aereo nel nostro Paese». Lo sostiene l’on. Salvatore Greco (Udc) in una lettera indirizzata al presidente della Camera Fausto Bertinotti. «Recenti notizie di stampa che riferiscono dei primi esiti dell’inchiesta della procura di Palermo sul disastro aereo del Bari-Djerba del 6 agosto 2006 gettano ombre di nuove e ulteriori preoccupazioni sulla sicurezza dei voli nei cieli italiani», scrive Greco. «Alle già note circostanze per le quali su quel maledetto Atr 72 sarebbe stato installato un indicatore di carburante sbagliato perché destinato a un velivolo di altro modello – spiega l’esponente udc pugliese – la procura siciliana aggiunge ora una ipotesi di responsabilità dei piloti che non avrebbero tenuto conto delle istruzioni di bordo in caso di avarie: il che farebbe desumere che, indipendentemente dal pezzo montato a bordo del velivolo per errore, la tragedia che è costata la vita di 16 persone e il ferimento di altre 23 si sarebbe potuta evitare». «Se ciò ancora non bastasse – ricorda Greco – nei mesi scorsi fu proprio uno dei magistrati siciliani che stanno conducendo questa inchiesta a riferire agli organi di stampa di presunti pezzi taroccati montati su quel velivolo». «Questo Paese non può non dare oggi una risposta univoca alla domanda di verità che i superstiti e i parenti delle vittime di quella strage fanno alle istituzioni – continua la nota – così come non può non dare una risposta univoca alla domanda di sicurezza dei nostri cieli di tutti coloro che prendono un aereo per lavoro o per un periodo di vacanza: un Paese civile e avanzato, quale l’Italia è, non può permettersi il lusso di rischiare così la vita dei propri cittadini». Peraltro, il Bari-Djerba non è l’unico volo che solcando i nostri cieli negli anni più recenti è stato visto concludere la propria corsa tragicamente. È ancora vivo il ricordo del tragico incidente che nel 2001 portò due aerei nell’aeroporto di Linate a scontrarsi: furono 118 le vittime. Un paio d’anni prima un altro Atr era precipitato mentre da Roma si dirigeva a Pristina per un volo umanitario: anche allora si pensò alla responsabilità del pilota, salvo poi accertare, da parte della procura di Tempio Pausania, che su quell’aereo era installato un radioaltimetro malfunzionante. Fu proprio con quell’inchiesta, peraltro, che grazie all’impegno del pm Pericu furono mandate le prime luci sul fenomeno dei pezzi taroccati anche nel nostro Paese. «Oggi, caro presidente – scrive ancora Greco – non può bastare ai parenti delle vittime, alla loro memoria e ai superstiti, qualche striminzita ammissione di responsabilità da parte della compagnia aerea tunisina (la cui inchiesta interna ha determinato in una «dannatissima fatalità» la causa dell’incidente dell’Atr72) perché questa possa essere riammessa a volare. E non possono evidentemente bastare a farci salire tranquilli su un aereo le attuali condizioni di sicurezza e dei controlli sugli aerei che solcano i nostri cieli». Nel corso della passata legislatura, la commissione Trasporti della Camera votò all’unanimità la costituzione di una Commissione di inchiesta monocamerale sul trasporto aereo nel nostro Paese. «Faccio appello al suo senso di responsabilità – conclude Greco nella nota inviata al presidente Bertinotti – perché prenda in considerazione la proposta di portare in votazione all’assemblea quella proposta affinchè sia fatta luce definitivamente sulle condizioni di sicurezza dei voli da e per l’Italia e sulle criticità dell’intero sistema aeronautico civile italiano». Appello di analogo tenore, l’on. Greco rivolgerà nei prossimi giorni all’on. Pino Pisicchio che si è speso nella passata legislatura per questo e agli altri colleghi parlamentari pugliesi, di centrodestra e di centro-sinistra, perché prendano anch’essi a cuore questa proposta e se ne facciano carico con i propri gruppi parlamentari.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati