Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/03/2009 - Ora: 12:56
Categoria:
Economia
Tra Piazza Roma e Piazza Fontana, al primo piano dell’attuale sede sociale, un complesso che ospiterà una modernissima ed accogliente sala di oltre 200 posti
Una struttura che la Bcc, come ci dice il presidente Zecca "vuole mettere a disposizione della comunità, delle associazioni culturali, del mondo universitario e dell'arte per accogliere eventi di elevato spessore culturale e dare lustro, così, al territorio che ne è carente. La presenza del Ministro Raffaele Fitto, testimonia l'attenzione che le istituzioni hanno riservato al nostro Istituto. Naturalmente, tale sviluppo non può essere slegato dagli eventi della comunità che ci ospita, di cui condividiamo destino e aspirazioni, fortune e trepidazioni."
Evento nell'evento, sarà la presentazione al pubblico del pannello che per anni è stato posizionato all'ingresso dello storico Cinema Ariston di Lecce: "Il Teatro della Vita" olio su tela del 1949 dalle dimensioni non comuni (cm 210 x 840) del pittore leveranese Geremia Re. Acquistato dalla Bcc per posizionarlo in modo stabile nella nuova sala, rappresenta certamente una delle opere più simboliche del maestro che rappresenta "il punto di arrivo di un percorso artistico che sin dagli esordi è portato sempre sul filo della modernità", (Antonio Cassiano).
Ma non solo, per la prima volta la Bcc ha pubblicato è per l'occasione sarà presentato il "Bilancio Sociale e di Missione" un resoconto contabile e non solo, della propria attitudine statutaria ad intervenire nel sociale, nelle fasce più deboli del mercato bancario, nel dialogare con istituzioni scolastiche ed universitarie, nel sostenere i giovani e le famiglie. Un documento fondamentale per la valutazione sociale di una cooperativa bancaria che dal 1952 si confronta con i problemi di un territorio che presenta criticità ed eccellenze, alterni scenari economici collegati soprattutto con gli andamenti del mercato agricolo, risorsa primaria della zona.
Precisa il presidente Lorenzo Zecca "fondamentale in questo percorso di crescita è il lavoro e lo scambio con i nostri soci, ricchezza umana inestimabile, che ci consente di progredire costantemente nel tempo ampliando i nostri traguardi ma avendo sempre i piedi ben saldi per terra, così sarà, ad esempio, tra qualche mese con l'inaugurazione della nuova filiale a Nardò".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati